top of page
Cerca


Cesare da Sesto "Di ciò che non si può teorizzare, si deve narrare"
Sono venuto al mondo per stupirmi Porto con me questa frase di W. Goethe, letta chissà dove, da quando ero giovane. E lo stupore mi...

Claudio Carabelli
1 set 2021Tempo di lettura: 18 min
149 visualizzazioni
0 commenti


Quando l'arte ispira la matematica
Il grande dodecaedro è uno dei quattro poliedri regolari, non convessi, di Keplero-Poinsot. Il grande dodecaedro è duale (Il duale di un...

Claudio Carabelli
1 set 2021Tempo di lettura: 3 min
192 visualizzazioni
0 commenti


Una partita a scacchi con il conte Leopardi
A Palazzo Monaldo, Recanati, nell’anticamera dei fratelli Leopardi, vi è un basso tavolino con sopra una vetusta scacchiera. La posizione...

Claudio Carabelli
25 ago 2021Tempo di lettura: 3 min
131 visualizzazioni
0 commenti


Montagna? Jebel!
Sei umano ed è quindi ovvio che certe domande te le poni. Sei cittadino, giovane, e quindi vai oltre la possibile domanda filosofica e ti...

Claudio Carabelli
1 lug 2021Tempo di lettura: 3 min
114 visualizzazioni
0 commenti


CERN, lo pane de li angeli
Marco, un giovane scienziato di 27 anni, ingegnere, una bicicletta e l'LHC (Large Hadron Collider). È l'immagine più suggestiva che mi...

Claudio Carabelli
1 lug 2021Tempo di lettura: 5 min
60 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page